Scopriamo qualcosa di più sulla pallavolista azzurra, Myriam Sylla. Biografia, carriera, vita privata e curiosità.
Nata in Sicilia ma originaria della Costa D’Avorio, Myriam Sylla è una delle giocatrici di pallavolo più forti del momento e che gioca nella Nazionale femminile. Insieme alla sua squadra nel 2021 partecipa ai Mondiali in Giappone conquistandosi la finale. Cerchiamo di scoprire qualcosa di più sul suo conto: chi è questa schiacciatrice azzurra, quanti anni ha, cosa fa nella vita privata e altre piccole curiosità.
Myriam Sylla, chi è: biografia e carriera
Il suo nome completo all’anagrafe è Myriam Fatime Sylla ed è nata a Palermo l’8 gennaio del 1995 sotto il segno zodiacale del Capricorno. I suoi genitori sono entrambi ivoriani e la sua carriera nella pallavolo è iniziata da giovanissima.
Myriam ha vissuto i primi anni in Sicilia e poi si è trasferita in Lombardia con la famiglia, precisamente a Valgreghentino, dove ha iniziato a giocare prima nelle giovanili del Grenta e poi dell’Olginate e dell’Amatori Orago.
Nella stagione 2011-12, Myriam entra nel Villa Cortese, giocando per due stagioni, sia nella giovanile che in Serie A1. Successivamente passa al Bergamo, restando per ben cinque annate e vincendo la Coppa Italia 2015-16.
Successivamente passa all’Imoco di Conegliano, giocando sempre in Serie A1, prima di essere ingaggiata, nella stagione 2022-2023 dalla Pro Victoria, militando sempre nel massimo campionato italiano.
Durante gli anni trascorsi ad Orago e Villa Cortese, la pallavolista è stata convocata nelle nazionali giovanili italiane, conquistando la medaglia di bronzo al campionato europeo under 19 2012.
Dal 2015 ha ottenuto anche la convocazione nella nazionale maggiore, conquistando, nel 2022 la medaglia d’oro alla Volleyball Nations League e quella di bronzo al campionato mondiale, dove è stata premiata come miglior schiacciatrice.
Due anni dopo, nel 2024, Myriam ha bissato l’oro alla Volleyball Nations League ma lo ha conquistato anche alle Olimpiadi di Parigi, venendo riconosciuta ancora una volta come miglior schiacciatrice.
La vita privata
Per quanto riguarda la vita privata della campionessa italiana sappiamo che è sentimentalmente legata ad Alessandro Cappelletti, giocatore di pallacanestro e playmaker della Dinamo Sassari.
In merito alla loro relazione, tuttavia, non abbiamo molte informazioni, se non le poche dichiarazioni rilasciate dalla stessa pallavolista azzurra, la quale ha dichiarato: “Ogni tanto mi capita anche di fare qualche tiro a canestro con il mio ragazzo”.
Poco prima di partire per le Olimpiadi di Parigi 2024, la coppia ha accolto in famiglia un adorabile cagnolino di nome Kobe.
Chi è Alessandro Cappelletti
Nato ad Assisi il 22 ottobre 1995, sotto il segno zodiacale dello Scorpione, Alessandro Cappelletti è un giovane cestista italiano, playmaker nella Dinamo Sassari.
Nel 2022, al quotidiano La Nuova, Alessandro ha raccontato del suo incontro con la fidanzata Myriam Sylla: “Lei era a Conegliano, dopo una gara di Champions salì a Udine dove giocavo io, lì ci vedemmo per la prima volta: non proprio amore a prima vista, ma una cosa abbastanza graduale. E ora siamo quasi a due anni di fidanzamento”.
Il cestista aveva anche svelato le difficoltà del loro rapporto a distanza: “L’altra faccia della medaglia è che da sportivi siamo consci dei nostri impegni. Così i periodi in cui ci si vede di meno finiscono per rafforzare l’unione”, aveva aggiunto.
Le curiosità su Myriam Sylla, 5 curiosità
– Alla domanda “Ti senti più ivoriana o italiana” Miriam ha così precisato: “Italiana, ma più siciliana che del nord”.
– La giovane ha confessato di non aver amato fin da subito la pallavolo e che sognava invece di dedicarsi alla danza classica.
– Miriam ha numerosi piercing sul corpo.
– Si è descritta come una donna dal carattere difficile.
– In un’intervista al settimanale Elle ha raccontato di aver subito atti di razzismo a scuola.
– Con il suo fidanzato condivide la passione per i viaggi e il cibo.
– Sylla segue una dieta equilibrata per mantenere la forma fisica ottimale per le competizioni, ma senza rinunciare ai piaceri della tavola, concedendosi ogni tanto un buon piatto di carbonara o un gelato.
– Con il suo corpo ha avuto un rapporto complesso ed ha dovuto affrontare anche lo spettro della bulimia, come raccontato a Vogue: “Quando sono andata via di casa per giocare a pallavolo, lontana dalla famiglia e dalla stabilità, ho iniziato a vomitare dopo mangiato. Come me, un’altra compagna. Io lo sapevo che era sbagliato. Abbiamo cercato di aiutarci a vicenda per smettere. E per fortuna, quando la mia tutor intuì cosa stava succedendo, tolse le chiavi dalla porta del bagno”.
– Myriam è coautrice di una collana di libri, Dream Volley, destinati alle bambine e alle ragazze.
– Da anni tiene un diario dove racconta tutti i successi sportivi, ma anche le delusioni e ciò che prova.
– Ha un profilo su Instagram molto seguito, nel quale Myriam pubblica soprattutto contenuti di natura sportiva ma anche privati.